Le notizie

Intervista a Zerocalcare - Mare di Libri 2024
Pubblichiamo il v-log della partecipazione di alcuni membri del Club dei Lettori del Tron-Zanella, "Carta Lucida", a Mare di Libri 2024, evento durante il quale hanno avuto l'onore di intervistare il fumettista Zerocalcare. Buona visione!

La Fisica è servita! Segreti di Fisica in cucina
Pubblichiamo il video che ha ottenuto la "Menzione per l'attenzione alle figure femminili nella scienza" al concorso "La Fisica è servita! Segreti di Fisica in cucina", edizione 2024. Protagoniste quattro studentesse della classe 2BSCT, con le quali ci congratuliamo per il risultato ottenuto.

Primo premio al concorso ANBI Veneto
Pubblichiamo il videoclip (realizzato da alcuni studenti della classe 2BSCT) che ha vinto il primo premio del concorso promosso da ANBI Veneto - edizione 2024 (una somma pari a 375 euro), a pari merito con una classe dell'istituto Aulo Ceccato di Thiene.

Olimpiadi di Statistica - video in gara per la fase finale
Condividiamo il video in gara per la fase europea delle Olimpiadi di Statistica, realizzato da alcuni studenti della classe 2BSCT, sul tema "I bei tempi passati". Dopo aver superato la fase nazionale, la squadra si è classificata al 16° posto per la categoria B. Rispetto ai video realizzati da squadre italiane, il clip si colloca al 1° posto.

Il Club dei Lettori del Tron-Zanella
"Carta lucida", il club del libro della nostra scuola, anche quest’anno parteciperà attivamente a Mare di Libri, il più importante festival di letteratura per giovani lettori e lettrici interamente gestito da ragazzi e ragazze. Dopo Licia Troisi, Daniele Coluzzi e Marilù Oliva, alcuni membri del Club presenteranno Zerocalcare!

Podio completo per il Tron-Zanella al concorso indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza
Mercoledì 5 giugno 2024, presso il Golf Hotel di Creazzo, le classi 3AI e 3DI hanno ottenuto il primo, il secondo e il terzo premio al concorso indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza, dal titolo Economia circolare: conosci, comunica e cambia! - Laboratorio di coideazione - Un'idea per il cambiamento. Congratulazioni ai nostri studenti per l'eccezionale risultato!

Sofia Ait Benali 1^ classificata al premio traduttori
Ieri, mercoledì 5 giugno, la nostra studentessa Sofia Ait Benali (5AS) è stata premiata come prima classificata al Premio di Traduzione della Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Vicenza, edizione 2024.

Torneo di debate
Dopo mesi di preparazione e allenamento, gli studenti e le studentesse di 3AC e 3AS sono scesi in campo confrontandosi sul tema "si impara di più dagli esempi negativi che da quelli positivi?". Per pochi punti, dopo un confronto serrato e coinvolgente, è stata la 3AC a conquistare l'agognata coppa. Congratulazioni a tutti i nostri dibattenti.

Primo posto al torneo "Ultimate frisbee"
Venerdì 24 maggio la squadra Tron-Zanella Juniores di Ultimate Frisbee si è classificata al primo posto al torneo provinciale a Vicenza: - squadra 1^ classificata nel gioco; - squadra 1^ classificata, categoria "fair play". Per i ragazzi è stata un'esperienza entusiasmante che li ha avvicinati allo sport che, più di ogni altro, unisce agonismo e fair play!

Torneo promozionale di pallamano
Nella mattinata di martedì 4 giugno si è svolto presso la palestra Campus un torneo promozionale di pallamano, cui hanno partecipato le rappresentative di I.I.S. Tron Zanella, G.G. Trissino Valdagno, Ipsia Garbin Thiene e Ipsia Garbin Schio. Vi hanno partecipato squadre maschili, femminili e miste, che si sono confrontate sportivamente sul campo da gioco.

Papà che scrivi? Lo zibaldone di un genitore (im)perfetto
Pubblichiamo la locandina di un evento che vede protagonista il prof. Stefano Pozza, dal titolo "Papà che scrivi? Lo zibaldone di un genitore (im)perfetto": mercoledì 5 giugno alle ore 21.00, presso il teatro Pasubio a Schio. L'iniziativa rientra nel più ampio SacroFest, edizione 2024.

V-log dei Classici Contro 2024
PARRHESIA: LIBERTÀ DI PAROLA, LIBERTÀ DI STAMPA Condividiamo il V-log della serata dei Classici Contro 2024, dedicata al tema "Parrhesia: libertà di parola, libertà di stampa". Con la partecipazione della giornalista Nicoletta Martelletto (Giornale di Vicenza) e del prof. Filippomaria Pontani (Università Ca' Foscari di Venezia) e con gli interventi delle classi 2BC, 3BC, 2AC, 5AC e 5BC.

Atletica leggera - Finali nazionali - Pescara 2024
Ottime notizie in arrivo da Pescara. Alle finali di atletica leggere, la squadra delle allieve dell'I.I.S. Tron-Zanella si è aggiudicata il terzo posto per l'atletica a Pescara 2024. E Sofia Copiello conquista la medaglia d'argento nei 100 ostacoli. Formidabili ragazze! Congratulazioni vivissime alle nostre atlete!

ATTENZIONE: CLASSICI CONTRO CAMBIA LOCATION
ATTENZIONE: si avvisano i gentili utenti che l'edizione 2024 del progetto "Classici Contro" si terrà, causa avverse condizioni meteorologiche previste per la serata del 31 maggio, presso l'Aula Magna del plesso Tron. I posti sono disponibili solo su prenotazione, per mezzo dell'apposito banner inserito in home page.

Mobility Party - venerdì 7 giugno
Condividiamo il poster dell'evento MOBILITY PARTY, previsto per il giorno venerdì 7 giugno 2024, così organizzato: ore 7.15-7.45: Bike to campus; ore 11.00: inizio Mobility Party; ore 12:59: End of school countdown; ore 17:00: chiusura Mobility Party. Il pdf scaricabile dell'evento è disponibile in allegato all'interno del post.

Big Mat - Finali nazionali giovanili pallavolo under 15 maschile
Pubblichiamo il poster relativo alle finali nazionali giovanili pallavolo U15M, che si terrà a Schio dal 28 maggio al 2 giugno 2024, presso le palestre Palasport Livio Romare, Palasport Lanzi, Palestra Campus e Palestra Comunale De Marchi. Lo stesso è disponibile per il download nella sottostante sezione allegati.

Al Liceo Tron-Zanella il vincitore del Premio Andersen 2024 Jean-Claude van Rijckeghem
Oggi 17 maggio 2024, il Liceo Tron-Zanella ha avuto l'onore di ospitare il vincitore del premio Andersen 2024 (categoria Miglior libro oltre i 15 anni) Jean-Claude van Rijckeghem, autore del romanzo Testa di ferro.

Classici Contro - 31 maggio, Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra
Pubblichiamo il poster per l'edizione 2024 dei Classici Contro, quest'anno con il titolo PARRHESIA - libertà di stampa, libertà di parola. L'evento è previsto per il giorno venerdì 31 maggio 2024, alle ore 20.30, presso l'anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra. Introducono e moderano la prof.ssa Anna Busetto e la prof.ssa Donatella Dall'Alba, assieme agli studenti della classe 5AC.

Papà che scrivi? Zibaldone di un papà (im)perfetto
Racconti di scene esilaranti, esplosioni di primitiva felicità, domande spiazzanti, fatiche giornaliere, emozioni da prima volta... siamo lieti di presentarvi "Papà, che scrivi?", Zibaldone di un papà (im)perfetto, uno spettacolo tratto dall'omonimo libro del prof. Stefano Pozza, che racconta un divertente e commovente percorso di genitorialità.

Here we are - Incontro di confronto su cambiamento climatico e sostenibilità ambientale
Condividiamo un'iniziativa sul tema del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale, dal titolo "Here we are: cosa possiamo fare?" (con la partecipazione di Giulio Pesenti Campagnoni), previsto per venerdì17 maggio 2024 dalle 15:30 alle 17:30, presso la MEETING BOX (FABER BOX) - Viale Tito Livio 25.