Semenze matte - Stagione poetica scledense 2025

INCONTRO CON IL POETA JOSÉ MARÍA MICÓ

INCONTRO CON IL POETA JOSÉ MARÍA MICÓ

Prosegue la rassegna di poesia Semenze matte con l'incontro col poeta José María Micó, che sarà a Schio presso la Sala degli Affreschi del Palazzo Toaldi Capra sabato 5 aprile alle ore 18.30. Verrà presentata la prima antologia in italiano dell’opera del poeta spagnolo, L'equilibrio impossibile, uscita a gennaio di quest'anno per Molesini Editore. Il volume parte dalle poesie di La espera (1992) per finire con quelle di Primeras voluntades (2020). La scelta dei versi, fatta dall’autore e pubblicata a Madrid nel 2020, svela la necessità di analizzarsi e raccontarsi per rivelare, in una costruzione coerente, il suo itinerario di scoperta del mondo: non per caso, dunque, queste poesie sono precedute da un saggio acuto e affascinante dove il poeta, che è anche filologo, traduttore e musicista, mette a fuoco l’intima natura della creazione artistica. I versi di Micó rievocano così occasioni, luoghi e avventure dove canto, parola, pensiero e musica si fondono per farsi voce – spazio ritmico di eccezionale intensità - alla ricerca, appunto, di un equilibrio impossibile, di una conoscenza ultima condivisibile.

Con l'autore dialogherà lo scrittore ed editore Andrea Molesini. L'incontro è organizzato dal Centro Studi Internazionale Altre Origini S-CIAO con la collaborazione del Comune di Schio, la Biblioteca Civica Renato Bortoli, la Libreria Bortoloso e Molesini Editore. Il progetto fa parte del Bando cultura 2025.


José María Micó (Barcellona 1961) è poeta, musicista e traduttore. Insegna all’Università Pompeu Fabra di Barcellona. Poeta pluripremiato, ha tradotto autori classici europei quali Ramón Llull, Jordi de Sant Jordi, Ausiàs March, Petrarca, Ariosto, Tasso, oltre a poeti contemporanei catalani e italiani. La sua traduzione della Divina commedia è universalmente considerata un capolavoro e quella dell’Orlando furioso ha ricevuto il Premio Nazionale della Traduzione sia in Spagna che in Italia. Negli ultimi anni Micó ha musicato le proprie poesie per il duo Marta y Micó, dove accompagna con il suono della chitarra la voce della moglie.