Le notizie

Cerimonia di consegna degli attestati d’onore ai nuovi Alfieri della Repubblica
Lunedì 13 maggio si è svolta, presso il Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, la cerimonia di consegna dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica al nostro studente Filippo Mutta (4CI), accompagnato dalla madre (a sinistra nella foto qui sopra) e dal Vicario del Liceo Tron-Zanella, la prof.ssa Eva biotto (a destra). Sono presenti i link per lo streaming all'interno del post.

Vittoria della squadra di pallavolo maschile - Categoria allievi
La squadra di pallavolo maschile categoria allievi ha vinto la finale distrettuale contro l'istituto "Trissino" di Valdagno, qualificandosi per la finale provinciale. Congratulazioni vivissime ai nostri atleti!

Notte Nazionale del Liceo Classico - Vlog della serata
Condividiamo un breve Vlog della serata del 3 maggio, che riassume il lavoro svolto da studenti e docenti per il pubblico che ha presenziato alla manifestazione, che ha visto come figura di riferimento la poetessa Saffo. Buona visione!

Educazione alla legalità - Uscita alla Casa circondariale "Filippo Del Papa"
Nell’ambito del progetto di Istituto “Educazione alla legalità”, dopo l’incontro di formazione e preparazione svoltosi lo scorso 28 febbraio, con il magistrato della Corte d’Appello di Venezia, Dott.ssa Barbara Maria Trenti, sul tema “La pena e il carcere”, le classi 5AC e 5BI, il giorno 10 aprile, hanno effettuato l’uscita alla Casa circondariale “Filippo Del Papa” di Vicenza.

Alessandro Fabris riceve il premio Schiaparelli
Si è conclusa la quattordicesima Edizione del “Premio Nazionale Giovanni Virginio Schiaparelli”: primo classificato, per la categoria "Scuola secondaria di II grado", Alessandro Fabris della classe 3CI, con un lavoro di ricerca dedicato al pianeta Marte. La consegna del premio è avvenuta durante la finale del campionato di astronomia, a Reggio Calabria.

Presentazione libro "La tormenta di San Giovanni"
Giovedì 23 maggio alle ore 20.30, presso la Sala delle Turbine del Lanificio Conte, si terrà la presentazione del libro "La tormenta di San Giovanni", di Loris Giuriatti. Dialogherà con l'autore il prof. Diego Carestiato. L'ingresso è libero. La locandina dell'evento è disponibile in formato PDF (scaricabile) in allegato.

Schio legge
Grande successo dell'evento Schio legge, seguito da circa seimila persone nel corso delle quattro giornate previste, con la presenza di importanti autori quali Giuseppe Festa, Beatrice Masini, Guido Sgardoli, Alice Keller, Davide Musso. Efficace la collaborazione con gli studenti del Liceo Tron-Zanella, che hanno gestito ben due eventi della kermesse.

Finali nazionali "Biliardo & Scuola"
Tornano le Finali Nazionali Biliardo & Scuola. La manifestazione, organizzata dalla Federazione e inserita nella rassegna “Il Mese del Biliardo” di Cervia è in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio con le finali di tutte le discipline del Settore Biliardo coinvolte. Maggiori info all'interno del post.

Primo premio al concorso "K wie Klima", categoria miglior video tutorial
Primo posto a livello nazionale per il video (pubblicato qui sopra) realizzato da quattro studenti della classe 3CT, all'interno del concorso - promosso dal Goethe Institut di Milano - "K wie Klima", categoria miglior video tutorial, sul tema dell'inquinamento luminoso.

Filippo Mutta scelto tra i nuovi "Alfieri della Repubblica"
Con un comunicato pubblicato sulla pagina istituzionale della Presidenza della Repubblica, Filippo Mutta del Liceo Tron-Zanella è stato insignito del titolo di "Alfiere della Repubblica" dal Capo dello Stato. La consegna dell'Attestato d'onore è prevista per lunedì 13 maggio, presso il palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica.

Poesie per conoscersi - Classe 2AC
Durante gli ultimi mesi, la classe 2AC ha approfondito la conoscenza del testo poetico. Tutti gli studenti, guidati dal prof. Stefano Verziaggi, si sono impegnati nella composizione di una poesia ciascuno. Il lavoro svolto ha permesso, nel suo insieme, di realizzare una piccola e preziosa antologia, dal titolo Poesie per conoscersi, disponibile per il download.

Terzo posto per il Tron-Zanella al Green Contest di ITS Red Academy
La classe 5BI del Liceo Tron-Zanella ha meritato il terzo posto al Green Contest di ITS Red Academy, grazie all'ideazione di un progetto sostenibile denominato "Green Stops": strutture definite alberi liquidi, nuovo modello di fermata del bus sostenibile, dotato di una parete con vasca contenente microalghe in grado di purificare l’aria.

Uscita ad Aquileia - Classi 2AS e 2BSCT
Condividiamo una video-sintesi dell'uscita ad Aquileia delle classi 2AS e 2BSCT, svoltasi il giorno 11 aprile, nell'ambito del progetto Media Latinitas. Oltre alla visita della città, che ha permesso di apprezzare alcuni resti del suo passato romano, gli studenti hanno apprezzato i meravigliosi moasici e le numerose epigrafi analizzate all'interno del Museo Archeologico.

Trofeo Scacchi Scuola - Fase regionale
Il 10 aprile 2024 gli studenti della squadra di scacchi del Liceo Tron-Zanella hanno partecipato alla fase regionale del Trofeo Scacchi Scuola a Montebelluna (VI), accompagnati dalla professoressa Eliana Cunegato. Condividiamo una breve video-sintesi dell'evento, che ha coinvolto moltissimi appassionati da vari istituti.

Posa pietra d'inciampo - Santorso, 25 aprile 2024
Pubblichiamo un'iniziativa proposta dal Comune di Santorso: la posa di una pietra d'inciampo in memoria di Gino Zanella, nato a Santorso il 16 novembre 1926, deportato a Mauthausen durante la Seconda guerra mondiale e morto a Gusen il 25 aprile 1945. La cerimonia è prevista per giovedì 25 aprile 2024, in piazza A. Moro a Santorso, alle ore 12.00.

A scuola senza auto
Pubblichiamo il poster di un'iniziativa del Comune di Schio relativa alla mobilità sostenibile. Giovedì 18 aprile, alle ore 20.00, presso lo Studio Box del Faber Box di Schio, il Tavolo per la Mobilità Sostenibile presenta alla cittadinanza le proprie proposte per migliorare gli spostamenti nei percorsi casa-scuola.

Visita al Senato della Repubblica - Classi 4AC-4BL
Ringraziamo docenti e studenti delle classi 4AC-4BL, che hanno rappresentato il Liceo Tron-Zanella durante la visita al Senato della Repubblica, durante la sua 177ma seduta pubblica. Il viaggio d'istruzione a Roma ha rappresentato non solo un'occasione per ammirare le meraviglie artistiche della Capitale, ma anche l'opportunità di conoscere in prima persona una delle due camere del Parlamento.

Uscita a Firenze - Classe 3BS
Nell'ambito del progetto Media Latinitas, pubblichiamo il video dell'uscita a Firenze della classe 3BS. In particolare, è stata visitata la Biblioteca Medicea Laurenziana, con una lezione di Stefano Zamponi, professore emerito dell'Università degli studi di Firenze.

Cerimonia di consegna borse di studio - Comune di Schio
Martedì 26 marzo, presso la sala Meeting Box del Faber Box, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno meritato le borse di studio relativamente all'a.s. 2022-2023. L'evento, promosso dal Comune di Schio, ha visto la partecipazione del sindaco Valter Orsi e del Dirigente Scolastico del Liceo Tron-Zanella, il prof. Silvio Grotto. Numerosi gli studenti premiati.